La formazione a distanza (sociale)
Non è un caso che proprio il mondo della formazione, quello in cui si vive per tante ore più a contatto, sia riuscito per primo a superare il distanziamento sociale imposto dal Covid. Ecco perché è nata giornalistionline.org: la formazione a distanza gratuita per gli iscritti all'Assostampa sarda.
La formazione. Continua.
Giornalistionline.org è una piattaforma e-learning progettata da giornalisti per giornalisti.
Semplice, veloce, accessibile su tutti i mezzi più diffusi, ospita corsi di varia natura.
Corsi professionalizzanti, deontologici, sindacali, culturali. Perché la formazione continua, ovunque ti trovi.
Semplice
La formazione a distanza abbatte ogni barriera geografica e temporale: la didattica è disponibile su ogni device, i corsi sono sempre fruibili.
Colleganza
Non solo formazione ma luogo d'incontro e di condivisione tra colleghi, tramite social network, messaggistica interna, chat, forum.
Gratuita
Gratis o con un piccolo contributo, i giornalisti avranno pari opportunità di formazione a prescindere dal luogo di residenza e dallo status economico.
Tracciata
La piattaforma supporta gli standard internazionali dell'e-learning, il tracking degli studenti, la generazione di attestati, lezioni e test temporizzati.
Open source
La piattaforma ha un motore open source europeo che viene usato nelle università e nelle amministrazioni pubbliche di tutto il mondo.
Made in Assostampa
La FAD per fronteggiare l'emergenza Covid e per trovare una possibile soluzione alle sfide che la formazione continua pone alla categoria.
se non hai una login che aspetti ad iscriverti?
Entra subito nella piattaforma!

Il vantaggio di essere iscritti all'Assostampa Sarda
I giornalisti si sono accorti, ormai travolti dagli eventi epocali che la società dell’informazione sta attraversando, di come la formazione continua non rappresenti solamente una formalità di legge, ma una assoluta necessità per continuare ad esercitare il proprio mestiere.
L’Assostampa sarda, soggetto formatore riconosciuto e autorizzato, ha deciso così di puntare sulla FAD e trasformare l’ “emergenza Covid” in un’opportunità, un terreno di coltura dell’innovazione per offrire nuove chance di formazione ai giornalisti sardi e non solo.
il catalogo dei corsi su giornalistionline.org
Gli ultimi corsi inseriti

Camera con vista: la vita parlamentare raccontata da un giornalista deputato

Alla ricerca di Google: tecniche, metodi e hack per non perdersi nei risultati

A casa: il giornalista tra smart working e diritto alla disconessione
Come si inizia?
Un browser, una connessione ad internet ed il gioco è fatto. La FAD di giornalistionline.org si adatta automaticamente a smartphone, tablet e PC.

FAQ - Le domande frequenti
Chiedere è lecito, rispondere è cortesia.
Qui una breve lista di domande e risposte sul funzionamento della nostra piattaforma

La piattaforma FAD Giornalistionline.org è progettata per la massima usabilità dell'utente. Comunque, prima di accedere leggi il Pdf linkato nella email che ti è stata spedita con le credenziali di accesso.
Dopo aver visionato il video del modulo didattico, per tornare indietro utilizza SEMPRE la freccia del menu della piattaforma, presente in alto a sinistra del video. Se utilizzi la freccia del browser rischi che il tempo trascorso non venga registrato e dovrai rivedere il video da capo per poter proseguire il corso.
Clicca su "Recupera password" e segui le istruzioni. Riceverai la nuova password direttamente sulla email comunicata per l'iscrizione alla piattaforma.
La piattaforma ha diversi sistemi di sicurezza. Il messaggio appare quando esci dalla piattaforma senza fare il logout. Attendi circa 1 minuto e poi riprova ad effettuare l'accesso.
Il corso è diviso in "Moduli didattici" e "Test". Se visioni tutte le lezioni e rispondi correttamente ai quiz, riceverai automaticamente l'attestato di frequenza.
La segreteria dell'Associazione stampa sarda invierà alla piattaforma Sigef i nominativi dei giornalisti che hanno completato il corso con successo affinché i crediti siano attribuiti il prima possibile.